TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE 2023!
INFO e ORARI
L’edizione del 2023 si svolgerà il 7 maggio 2023.
ISCRIZIONI, ELENCO ISCRITTI E RISULTATI
Le iscrizioni si possono effettuare online tramite il sito ENDU.net
Una volta effettuata l’iscrizione sarà possibile verificare che tutto sia in regola
Per consultare l’elenco degli atleti già iscritti all’edizione 2023 cliccare sul link sottostante
Per consultare le classifiche e risultati dell’edizione 2022 cliccare qui sotto
SERVIZI GARA
Parcheggio gratuito all’ interno del centro scolastico entrata da via Gorki 100 Cinisello Balsamo
Prima
Presso il Centro Scolastico,
a 50m dallo start, verrà allestito
il Villaggio Atleti.
Durante
Lungo il percorso sarà garantito un punto ristoro come da regolamento. Ad ogni giro gli atleti troveranno bottigliette di acqua chiuse e generi alimentari confezionati. Il personale sarà dotato di guanti e mascherine.
Dopo
Presso il parcheggio del Centro Scolastico
sarà allestito il ristoro finale
con sacchetti take-away.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
h. 8:30 RITIRO PETTORALI
Ore 8:30 apertura desk per consegna pacchi gara e pettorali
Ore 09:45 termine ultimo per il ritiro
h. 16:30 FINE GARA
Al termine delle 6 ore, la garà verrà dichiarata conclusa e inizieranno le verifiche per stabilire la classifica ufficiale.
h. 10:30 INIZIO GARA
H. 10:30 Partenza della gara.
La partenza gara e partenze scaglionate.
h. 17:30 PREMIAZIONI
Al termine dei controlli da parte di giudici e cronometristi verranno premiati i vincitori.
REGOLAMENTO
Il Centro Provinciale Libertas Milano indìce e organizza in collaborazione con ASD SPORT CLUB ATLETICA LIBERTAS SESTO, la seconda edizione della 6 ore del Parco Nord.
La partecipazione comporta da parte dei concorrenti iscritti l’accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento. Invitiamo tutti gli iscritti a leggere attentamente il regolamento.
PERCORSO
La gara si svolgerà all’interno del Parco Nord di Milano
(via Gorki 100 , 20092, Cinisello Balsamo)
IL PARCO
Inserita nel contesto del Parco Nord Milano, ampio polmone verde che lambisce 7 comuni dell’area settentrionale della Provincia, la “6 ore del Parco Nord” si svilupperà su un anello di circa 1600 metri quasi completamente asfaltato. Sul percorso di gara, che si annuncia estremamente veloce vista l’assenza di dislivello, sarà presente una “Zona di Neutralizzazione” dove gli ultramaratoneti potranno usufruire di assistenza, servizi ed un’area ristoro con sali, acqua etc..
COME ARRIVARE
Auto: Parcheggio gratuito all’ interno del centro scolastico entrata da via Gorki 100 Cinisello Balsamo.
Treno: Stazione di Sesto FS
Mezzi pubblici: Linee metropolitane: MM1 Fermata Sesto Rondò o MM5 Fermata Bignami Parco Nord

LE IMMAGINI DEL PERCORSO